snoozing wb

Nasce Snoozing

Il mercato dei podcast è in crescita anche in italia: nel 2019 gli ascoltatori di podcast sono stati 12,1 milioni con un incremento del 16% e di quasi 2 milioni di persone rispetto al 2018. Moltissimi i giovani che scelgono questa modalità di fruizione dei contenuti che pare siano ben quotati anche in famiglia grazie alla diffusione degli smart speaker molto utilizzati per l’ascolto in ambienti domestici (71%).

Edizioni20 | creare un podcast 1

Lanciare un branded podcast: perché e come farlo

Il mercato dei podcast è in crescita anche in italia: nel 2019 gli ascoltatori di podcast sono stati 12,1 milioni con un incremento del 16% e di quasi 2 milioni di persone rispetto al 2018. Moltissimi i giovani che scelgono questa modalità di fruizione dei contenuti che pare siano ben quotati anche in famiglia grazie alla diffusione degli smart speaker molto utilizzati per l’ascolto in ambienti domestici (71%).

Magazine DA NOI

Come un marchio può registrare la sua testata

Sono sempre più frequenti le aziende che scelgono di produrre un magazine on line o cartaceo, un modo efficace per stimolare il proprio pubblico fornendo informazioni interessanti e aumentando il valore del proprio marchio e la brand awareness. Insomma, i benefici e le opportunità dello scegliere di affiancare una comunicazione più istituzionalizzata a una più informale e di ampio spettro sono molti.

Brand Narrative

Brand Narrative: schemi narrativi per storie avvincenti

Come in ogni fiaba che ci fa sognare, anche in una brand narrative efficace ci sono un eroe o un oggetto magico (identificabili nella marca o nel prodotto) che raccontano il loro mondo. Un’attività di storytelling che funziona, infatti, non può prescindere dagli schemi narrativi canonici della drammaturgia.

Data_Journalism

Data Journalism: comunicare a colpo d’occhio

I fatti dell’attualità possono essere un ottimo punto di partenza per creare contenuti di brand ingaggianti, a patto che siano opportunamente collegati con il mondo della marca. E uno degli strumenti più efficaci per raccontare la realtà, è l’utilizzo dei dati.

blog marzo

Da azienda a editore: guida pratica ai brand magazine

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: le storie sono più potenti del marketing. Quando un brand decide di raccontare la sua, nasce spontanea una domanda “quali strumenti utilizzare”?

brand book2

Raccontare il proprio marchio con un libro? Sì. E no.

Qualcuno si chiede se la carta sia ancora un buon modo per raccontare la storia di un brand. Io direi sì. E no. Sì, perché la storia delle aziende sui siti la leggono davvero in pochi. Con le dovute eccezioni ovviamente.

foto blog

TempoCasa Stories: il nostro nuovo format per TempoCasa

Uno dei mantra del content marketing è che il successo di un brand passa per il racconto: per questo, come vi spieghiamo qui, un’azienda non può non essere una media company. Ma come raccontare il proprio mondo in modo efficace?

shutterstock_662452171

10 ragioni per cui dovresti volere un magazine per il tuo brand

Pensavi che la carta fosse morta? Beh, pare proprio di no. Almeno fino a quando il content marketing vivrà. Tra chi ha scelto contenuti brandizzati on paper negli ultimi anni, ci sono anche aziende digital per eccellenza: