Non ci stancheremo mai di ripeterlo: le storie sono più potenti del marketing. Quando un brand decide di raccontare la sua, nasce spontanea una domanda “quali strumenti utilizzare”?
La parola “comunicare” ha le sue radici nel latino communis (comune). Rendere comune, dunque... Ma che cosa? Nel caso delle marche, se stesse.
I magazine sono fondamentalmente relazioni: soddisfano le esigenze dell'audience e, fornendo informazioni e ispirazioni utili al lettore, creano un legame con lui. Questo legame può essere uno strumento potente per qualsiasi brand.
Certo, oggi più di ieri, ogni rivista deve lottare per ottenere attenzione, ma riuscirci può essere davvero vantaggioso. Creare un magazine che abbia una forte identità ti differenzia dai competitor e rende il lettore entusiasta di attendere l'uscita di un nuovo numero.
Ecco 5 strategie per creare un brand magazine efficace:
Cover persuasive e convincenti
Una copertina che funziona non è solo foto patinate e caratteri in grassetto. Chiediti se il layout che hai pensato è in grado di attirare l'attenzione anche a 2 metri di distanza e, una volta che l'hai realizzato, rimani coerente così che i lettori possano identificare il tuo magazine a colpo d'occhio. Non avere paura di rompere gli schemi quando l'occasione richiede di uscire con un numero speciale.
Contenuti in linea con il tuo marchio
Non confondere i lettori (e gli inserzionisti) è l'obbiettivo da avere in mente nella scelta dei contenuti. Individua la tua nicchia di riferimento, stila un elenco dei suoi bisogni e crea un calendario editoriale che li soddisfi. Per individuare efficacemente come e dove posizionarti, confronta i tuoi contenuti con quelli dei tuoi concorrenti e realizza una lista di argomenti in linea con la personalità e il punto di vista dell'azienda. Potrai usarla per controllare se un topic soddisfa i tuoi standard.
Parole sì, ma non solo
Una grafica accattivante comunica più di tante parole: può identificarti in modo immediato come conservatore o innovatore, informale o tradizionale, di massa o esclusivo, etc... a seconda delle tue esigenze. Una buona idea è tenere aggiornato il design del magazine: un restyling ogni 18-24 mesi permetterà al tuo prodotto di non diventare stantio. Un nuovo look ha bisogno di una spiegazione dalla redazione sul perché rende la rivista migliore.
On paper o digital?
Entrambi! Per rispondere alle esigenze di un'audience che cambia rapidamente, i lettori devono poter scegliere le modalità di fruizione che preferiscono. Verifica come la tua rivista si adatta al mondo di oggi e, se serve, favorisci l'interazione tra carta e digitale, indirizzando le persone dalla rivista ai contenuti web e viceversa.
La tua storia raccontata
Un brand magazine funge da microcosmo del marchio: ne riflette opportunità e valori, genera lead, fidelizza, serve per rafforzare le pubbliche relazioni. Insomma è uno strumento infinitamente flessibile che puoi utilizzare per raccontare la tua storia sulla base degli obbiettivi di marketing che di volta in volta ti poni.
Non sai come trasformare in realtà la tua storia? Dai un'occhiata ai nostri lavori e contattaci